Mercoledì 21 novembre 2018 alle ore 14:30, il Consiglio comunale si riunirà eccezionalmente presso l’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” sito nel parco comunale di via Ceriani (ora Falcone e Borsellino), per la discussione e l’approvazione del Piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2018/19.
Archivio tag: Piano per il diritto allo studio
Consiglio comunale – mercoledì 8 novembre
Consiglio comunale – mercoledì 9 novembre
Domani, mercoledì 9 novembre 2016, alle ore 14.30 il Consiglio Comunale si riunirà presso le scuole medie di via Ceriani per discutere ed approvare il Piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2016/2017, come già accaduto negli ultimi due anni.
La seduta è ovviamente aperta al pubblico.
Consiglio comunale – mercoledì 11 e giovedì 12 novembre
Per la prossima settimana sono state convocate due sedute del Consiglio Comunale. La prima, sul modello di quella dello scorso anno, si terrà mercoledì 11 novembre 2015 alle ore 11 presso le scuole media di via A. M. Ceriani per la trattazione di un unico provvedimentoo:
1) ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2015/2016
La seconda giovedì 12 novembre 2015 alle ore 21.00 presso l’aula polifunzionale di via per Origgio con il seguente ordine del giorno:
1) LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 24/09/2015
2) INTEGRAZIONE REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLE ESPOSIZIONI AL GAS RADON IN AMBIENTI INDOOR. ADOZIONE.
3) RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 08.10.2015 ADOTTATA IN VIA D’URGENZA AD OGGETTO “I VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 ED AI SUOI ALLEGATI
4) CONVENZIONE CON IL COMUNE DI ORIGGIO PER SERVIZI DI VIGILANZA URBANA (SU RICHIESTA DELLA MINORANZA CONSILIARE)
Aggiornamento: il 6 novembre sono stati aggiunti i seguenti punti alla seduta di giovedì 12, fra i quali figura anche l’interrogazione dei gruppi di opposizione sui servizi aggregati di Polizia Locale con Origgio, la cui convenzione verrà discussa su nostra richiesta nella stessa seduta al punto 4 dell’ordine del giorno.
Un sostegno a una scuola «aperta a tutti»
Pubblichiamo il testo dell’intervento del nostro Consigliere comunale Enrico Testi in occasione dell’approvazione del Piano per il diritto allo studio, avvenuta durante la seduta di ieri, svoltasi presso l’Istituto Comprensivo A. Manzoni alla presenza di molte classe medie e elementari.
“Uboldo Civica pur valutando sempre con le dovute cautele l’ingresso della politica nelle scuole, a garanzia di un’autonomia che merita d’essere preservata da qualunque influenza ha accolto comunque con favore l’idea vista la particolare natura di questo incontro.
Rispetto ai contenuti del Piano per il Diritto allo Studio non abbiamo avanzato osservazioni in quanto abbiamo verificato che, oltre ad essere in linea e in continuità con il passato per l’organizzazione generale, per la parte che riguarda i progetti è frutto delle proposte della scuola stessa. Sappiamo oltretutto che il buono della scuola si esprime, al di là dei progetti, in ogni sua ora di lezione.
Non mancheremo invece nel nostro agire politico di prestare attenzione alle necessità che riguardano la scuola in senso più generale e a farlo presente all’amministrazione ogni volta che sarà necessario. Ci auguriamo inoltre che, nell’ipotesi si liberino risorse, queste vengano investite per i bisogni più urgenti della scuola e che l’Amministrazione non smetta di cercare risorse nelle proposte che possono arrivare dai vari Enti. Continua a leggere
Il Consiglio comunale va a scuola
Giovedì 6 novembre il Consiglio Comunale approverà il Piano per il diritto allo studio, dopo che in una precedente seduta la Giunta lo aveva ritirato per sensibilizzare l’opinione pubblica su casi recenti di vandalismo e dopo aver avviato un tavolo di confronto sull’educazione con i consiglieri di minoranza e la Dirigente scolastica. Per l’occasione il Consiglio si riunirà alle ore 14.35 eccezionalmente presso l’atrio dell’Istituto comprensivo A. Manzoni, presso le scuole medie di via A. M. Ceriani. L’unico punto all’ordine del giorno è appunto l’esame e l’approvazione del Piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2014/2015.