In distribuzione alle famiglie uboldesi per informare sulle nostre principali iniziative nell’ultimo anno e tracciare un bilancio di metà mandato. Si può scaricare qui. .
Archivio tag: Attraversamento protetto
Semaforo a chiamata: nessuno studio di fabbilità
Dopo oltre 150 giorni dall’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Comunale della nostra mozione che impegnava la Giunta a valutare la possibilità di realizzare un attraversamento protetto con un semaforo di tipo “a chiamata” sulla via IV novembre nella zona dell’incrocio con le vie Spinella ed Asiago, scopriamo che non è stato realizzato alcuno studio di fattibilità.
Questa, in estrema sintesi, è la risposta che l’Amministrazione Guzzetti ha dato all’interrogazione presentata dal Consigliere Comunale di Uboldo Civica, Enrico Testi, nella seduta di giovedì 28 luglio. L’Amministrazione non ha realizzato un vero e proprio studio di fattibilità scritto, nemmeno con risorse interne, ma si è limitata a chiedere un preventivo per l’installazione del semaforo senza avere però al momento alcuna intenzione di istallarlo.
Il Sindaco è arrivato addirittura ad affermare che la Giunta non aveva alcun obbligo di dar seguito ad una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio, votata favorevolmente anche da lui stesso e dalla sua maggioranza. “Una concezione del tutto singolare e assurda dei rapporti istituzionali” fa notare Testi, “allora a cosa serve presentare, discutere e votare mozioni?”
Durante il Consiglio abbiamo appreso che il preventivo per il semaforo a chiamata ammonterebbe a circa 15.000 (più IVA), ma che la Giunta non ha intenzione di realizzarlo in tempi brevi, rinviando ad una pianificazione generale della viabilità che non si sa quando verrà realizzata. Il rischio è che i residenti di quella zona del paese debbano aspettare un tempo indefinito per avere un attraversamento pedonale protetto della via IV novembre, presente invece nella zona del centro e in direzione di Rescaldina. Continua a leggere
Venite ad assistere al Consiglio Comunale!
Volantino di invito a partecipare al Consiglio Comunale di questa sera, dove sarà discussa la nostra interrogazione sullo stato della valutazione della fattibilità di un attraversamento pedonale protetto con semaforo a chiamata nella zona dell’incrocio fra la via IV novembre e le vie Asiago e Spinella. Cliccare sull’immagine per ingrandire.
Consiglio comunale – giovedì 28 luglio
Gioverdì 28 luglio 2016 alle ore 21.00, presso la nuova aula consiliare “Tito Zaffaroni” nel Palazzo Municipale si terrà una ricca seduta del Consiglio Comunale in cui verranno discusse alcune importanti deliberazioni (fra le quali una variazione e l’assestamento del bilancio di previsione 2016, il Documento Unico di Programmazione del triennio 2017/2019, una variante parziale al P.G.T.) e l’Amministrazione risponderà a quattro interrogazioni consiliari, fra cui quella presentata da Uboldo Civica sullo studio di un attraversamento pedonale protetto con semaforo a chiamata nella zona dell’incrocio fra le vie IV novembre e le vie Spinella e Asiago. Riportiamo di seguito l’ordine del giorno completo e vi invitiamo ad assistere! Continua a leggere
Interrogazione: a che punto è lo studio per l’attraversamento pedonale protetto di via IV novembre-vie Asiago e Spinella?
Il 7 gennaio 2016 il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una mozione presentata da Uboldo Civica ad oggetto: “Attraversamento protetto con installazione di semaforo a chiamata sulla via IV novembre (zona incrocio via Asiago-via Spinella) – studio di fattibilità”. La mozione ha impegnato la Giunta Comunale e gli Uffici competenti a valutare la possibilità di realizzare un attraversamento protetto con un semaforo di tipo “a chiamata” ed eventuali opere accessorie nella zona dell’incrocio fra la via IV Novembre e le vie Spinella ed Asiago (soluzione analoga è stata da poco installata anche sulla Varesina a Gerenzano). Lo studio rappresenterebbe anche l’occasione per una soluzione migliore della viabilità, per l’eventuale realizzazione di un marciapiede o di un camminamento protetto sul lato nord della via IV Novembre che permetta il raggiungimento del punto di attraversamento, anche nell’ottica dell’eliminazione delle barriere architettoniche. Votando la mozione l’intero Consiglio Comunale ha certamente ritenuto che il problema è concreto. Infatti, l’attraversamento in quella zona è reso difficoltoso per il numero di veicoli e l’alta velocità con cui vi transitano, così da diventare pericoloso soprattutto per le persone anziane, le mamme con bambini piccoli e i cittadini disabili.
L’Amministrazione votando a favore si è assunta la responsabilità e l’impegno di trovare una soluzione.
Va ricordato che, per obbligo di legge, i Comuni devono destinare il 25% dei proventi delle sanzioni al codice della strada al miglioramento della sicurezza stradale e precisamente ad interventi per la sicurezza art. 18 L. 472/99. Una delibera di Giunta indica infatti, per i suddetti interventi, un impegno per il valore di 10.000,00 euro. Tale articolo di legge prevede anche che, una misura non inferiore al 10% dei proventi delle sanzioni sia destina appunto, “ad interventi per la sicurezza stradale, in particolare a tutela degli utenti deboli: pedoni, ciclisti, bambini, anziani, disabili”. Sono ormai trascorsi oltre 150 giorni dall’approvazione della mozione all’unanimità da parte del Consiglio Comunale. Oltre cinque mesi sono un tempo sufficiente per aver svolto uno studio e ricercato una soluzione ma, ad oggi, non abbiamo alcuna notizia su cosa ha fatto la Giunta. Continua a leggere
Attraversamento protetto sulla stampa
Studio di un attraversamento protetto sulla via IV novembre: mozione APPROVATA!
Giovedì 7 gennaio il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la nostra mozione per valutare la possibilità di realizzare un attraversamento protetto della via IV novembre con semaforo a chiamata nella zona dell’incrocio con le vie Asiago e Spinella. Come per la mozione su “ri-cibo” e “pane in attesa” siamo soddisfatti del risultato. Anche dall’opposizione si può contribuire al bene del paese con proposte concrete. Ora ci auguriamo che al più presto cominci lo studio di fattibilità per trovare la migliore soluzione per un attraversamento protetto.
Uboldo Civica