Apriamo l’anno nuovo con una buona notizia: il 28 dicembre 2018 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Uboldo Civica affinché il Comune di Uboldo faccia richiesta di partecipare al tavolo sulla ex discarica di Gerenzano costituito presso la Regione Lombardia (qui il testo).
Un successo per Uboldo Civica, da anni impegnata sul tema, e per il Comitato per la Bonifica della Discarica di Gerenzano, autore dello studio “Sorella Acqua” sull’inquinamento nella prima falda a valle del sito contaminato.
Speriamo che il nuovo anni porti nel nostro paese un’attenzione autentica per l’ambiente e per la salute dei cittadini
Archivi autore: uboldocivica
Consiglio comunale – venerdì 28 dicembre
Questa sera alle 21.00 presso l’Aula Consiliare “Cavalier Tito Zaffaroni” nel Palazzo Municipale in Piazza San Giovanni Bosco, 10 si terrà un’importante seduta del Consiglio comunale, con 20 punti all’ordine del giorno. Fra i più importanti il Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di previsione 2019-2021, le deliberazioni connesse, il nuovo Statuto comunale e il Regolamento consiliare. Inoltre, sarà discussa la nostra mozione affinché il Comune di Uboldo chieda di partecipare al tavolo sulla ex discarica di Gerenzano (qui il testo). Di seguito l’ordine del giorno completo. Continua a leggere
Un’occasione persa per tutelare la democrazia
È con amarezza e delusione che accogliamo la bocciatura della nostra mozione finalizzata a subordinare la concessione e l’utilizzo di spazi e luoghi pubblici, nonché del patrocinio, ad una dichiarazione di rispetto dei principi democratici della Costituzione e di ripudio del fascismo (qui il testo completo). A votare contro nella seduta consiliare del 6 dicembre è stata la maggioranza di Uboldo al Centro, mentre Progetto per Uboldo si è unita al nostro voto favorevole e le altre minoranze si sono astenute.
Uboldo Civica negli ultimi dieci anni si è occupata di tutti gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale e di interesse per la comunità, dalla tutela ambientale, al bilancio, alle questioni sociali, con tanto di proposte, contributi e critiche. Ciò non impedisce di occuparsi anche di questioni di grande valore morale, civico e politico – ed è questo il metro per giudicare l’iniziativa.
La proposta è scaturita da un’analisi reale del fenomeno di emersione del neofascismo nella sua espressione più moderna, non solo attraverso alcune forze politiche più o meno presenti nell’agone nazionale, ma anche, in una modalità meno eclatante e più mascherata, attraverso l’organizzazione in associazioni fra le più disparate, quali strumenti di propaganda e ricettacoli per nuovi adepti. Non può certo sfuggire l’aumento consistente di atti intimidatori e di violenze legate all’universo neofascista.
Un allarme lanciato persino da una risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 e dalla richiesta della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento, che il Parlamento italiano costituisca una Commissione speciale sul fenomeno. Continua a leggere
Consiglio comunale – venerdì 14 dicembre
Questa sera alle 20.00 il Consiglio comunale è stato convocato d’urgenza (un giorno di preavviso) presso l’Aula Consiliare “Cavalier Tito Zaffaroni” nel Palazzo Municipale in Piazza San Giovanni Bosco, 10 per l’approvazione terza modifica al programma triennale dei lavori pubblici 2018-20.
Natale 2018, la vetrina Avis alla Farmacia Comunale
Riceviamo da Avis Uboldo e pubblichiamo.
Ormai è tradizione, come si entra in clima prenatalizio in una vetrina della Farmacia Comunale appare, ad opera dell’Avis Uboldese, ciò che l’immaginario collettivo crea, l’atmosfera dell’attesa (foto a sinistra. NdR). L’AVIS, in occasione di questa festa con il suo messaggio di pace e amore, desidera mettere l’accento sul valore del dono e contemporaneamente augurare a tutti i donatori e a tutti gli Uboldesi: BUON NATALE. Si ringraziano per il loro contributo: il personale dell’A.GE.S , Dario Vito ed Ersilia della GALLI ISI srl e Marco Ceriani per averci proposto questa poesia di C. Rébora sul Santo Natale. Continua a leggere
Asilo Nido, no a una svendita al peggior offerente
Comunicato congiunto con Progetto per Uboldo sull’asilo nido L’Aquilone.
Lo scorso 19 novembre è stato approvato il nuovo capitolato di gara per l’esternalizzazione della gestione dell’Asilo Nido comunale L’Aquilone, nemmeno un mese dopo l’approvazione della precedente versione alla fine di ottobre. L’Amministrazione comunale, dunque, cerca nuovamente di affidare a un soggetto privato la gestione del Nido, dopo che in estate la prima gara era andata deserta con gravi disagi per bambini, famiglie e operatori.
Il fallimento del bando estivo ha portato alla prosecuzione provvisoria della gestione comunale fino al 31 dicembre 2018, a dimostrazione che se c’è la volontà si può provare a mantenere la gestione pubblica. Il gestore privato dovrebbe subentrare dal 1 gennaio 2019, con un cambio di personale nel corso dell’anno educativo che spezzerà irrimediabilmente la continuità didattica.
Le modifiche introdotte nel nuovo capitolato ci aiutano a capire perché il precedente bando era miseramente fallito. Innanzi tutto, viene introdotto un contributo che il Comune si impegna a versare a favore del gestore fino a 50 euro al mese a utente. A regime può raggiungere complessivamente i 27.500 euro all’anno. Inoltre, è stato cancellato anche il quasi simbolico canone di concessione di 1.000 euro che il gestore avrebbe dovuto versare al Comune. Continua a leggere
Consiglio comunale – giovedì 6 dicembre
Giovedì 6 dicembre 2018 alle ore 21:00 il Consiglio comunale si riunirà presso l’Aula Consiliare “Cavalier Tito Zaffaroni” nel Palazzo Municipale in Piazza San Giovanni Bosco, 10 per la presentazione del bilancio di previsione 2019-2021 (cui seguirà entro la fine dell’anno l’approvazione finale) e la discussione di una nostra mozione finalizzata a subordinare la concessione di qualsiasi spazio e patrocinio pubblico alla sottoscrizione di una dichiarazione di riconoscimento e rispetto dei principi e delle norme democratiche della Costituzione Italiana e di ripudio del fascismo (qui il testo). Di seguito si riporta l’o.d.g. per esteso.
- Presentazione al Consiglio comunale dello schema del Documento Unico di Programmazione 2019-2021 e dello schema del Bilancio di previsione 2019-2021 e dei suoi allegati.
- Mozione presentata dal gruppo comunale “Uboldo Civica” ad oggetto: modifiche alle condizioni di utilizzo degli spazi pubblici, dell’occupazione del suolo pubblico e della concessione di patrocini.
Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenza contro le donne
#hearmetoo
Campagna internazionale lanciata dall’ONU (unwo.men/OI2W30mBwVR)
Non è nomale che sia normale
Campagna lanciata dalla Camera dei Deputati
Non una di meno
Piattaforma italiana per i diritti delle donne e la parità di genere (goo.gl/jsX9ok)